
UNA STORIA DI RIGENERAZIONE
Portofino è stato a lungo conosciuto per la sua bellezza, la sua eleganza e il suo fascino senza tempo. In passato era noto localmente anche per il suo vino. Prima che i visitatori scoprissero la città, il vino di Portofino adornava le tavole dei vicini ristoranti e taverne.
Con il tempo, la produzione locale di vino si è ridotta. Una manciata di agricoltori ha mantenuto la tradizione, producendo piccole quantità di vino per le proprie famiglie prima di abbandonare i terreni al corso della natura.
Natalia, Duchessa di Westminster, si è imbattuta per la prima volta in La Cappelletta di Portofino alla fine del primo decennio degli anni Duemila. Precedentemente a questa scoperta, La Cappelletta di Portofino era rimasta incustodita per quasi 70 anni. Erano caduti muri di pietra ed erano crollate terrazze, ma un’innegabile energia era rimasta.
Guidata dalla sua passione di creare luoghi di bellezza e integrità in armonia con il loro ambiente naturale, ne riconobbe il potenziale nascente e iniziò così un viaggio per ringiovanire il vigneto e creare un vino che valorizzi il patrimonio culturale locale della vinificazione.

“La Cappelletta è più che un semplice vigneto. E’ testamento dello spirito delle persone e della bellezza della terra.”
NATALIA

DALLA TERRA ALLA BOTTIGLIA
Fondendo la dedizione di Natalia a rivitalizzare il terreno ad una forza lavoro altamente qualificata, La Cappelletta produce un vino Vermentino di ottima qualità che ad oggi adorna le tavole di quegli stessi ristoranti e taverne che ha abbandonato in passato.
Coltivato dalla comunità locale, il vino racchiude lo spirito di Portofino e racconta la storia della sua gente.





ARTE DIETRO L’ETICHETTA
David Tremlett, un amico di lunga data di Natalia, ha sviluppato l’aspetto grafico per suggerire la collina e il porticciolo. David e Natalia hanno collaborato negli anni in diversi progetti. David è un artista Inglese affermato che ha lavorato in molte delle migliori gallerie e musei internazionali, con installazioni permanenti che possono essere trovate in molti istituti e località private. Attualmente vive a Hertfordshire.
