

IL VIAGGIO
15 anni fa, la fattoria “La Cappelletta di Portofino”, un ex vigneto che produceva piccole quantità di vino per un consumo limitato, giaceva inattiva. Oggi, le sue terrazze sono di nuovo colme di viti verdeggianti, ripristinando la bellezza naturale del terreno e restituendo un'eredità intramontabile.
IL VIGNETO
Situata in cima a una collina scoscesa e appartata nel Parco Nazionale di Portofino, La Cappelletta è nota per il suo terreno impegnativo. Gli agricoltori lavorano con grande meticolosità per nutrire le viti e produrre un vino Vermentino altamente stimato che prende il nome del vigneto in cui viene coltivato.

I PRODOTTI AGRICOLI
Permane la missione de La Cappelletta “di produrre un vino di Portofino per Portofino”. Benché gustato a livello locale, può essere trovato anche in altre zone d’Italia, d’Europa e del Regno Unito.


.webp)

.webp)

Galleria
Vedi tuttoOgni raccolto è una benedizione, la conclusione di un altro capitolo della storia del vigneto e l’inizio del capitolo successivo.

